Quinta Edizione del “Concorso Vecchini”
La manifestazione è stata promossa dal “Comitato dei Befanari”, in collaborazione con la Biblioteca “R. Pettazzoni”, Marefosca e con il patrocinio del Comune di Persiceto.
La manifestazione è stata promossa dal “Comitato dei Befanari”, in collaborazione con la Biblioteca “R. Pettazzoni”, Marefosca e con il patrocinio del Comune di Persiceto.
1 Dicembre 2018
San Matteo della Decima nelle carte d’archivio XII-XX Secolo
la nuova ricerca di Floriano Govoni su San Matteo della Decima … noi abbiamo le carte NON MANCATE!
12 ottobre 2018
La mostra esprime bene lo spirito dell’Associazione Marefosca che si è sempre adoprata per inserire questa comunità nel grande circuito culturale per coglierne le ricchezze e diffonderle come contributo alla consapevolezza e al bene comune.
15 settembre 2018
Media Memoriæ 11ª edizione. Appuntamento annuale, ha finora toccato 8 regioni, è promosso dal Coordinamento nazionale “Media memoriae”, i cronisti di culture, storie e tradizioni.
12-13-14 ottobre 2018
Nel monastero della Verna (Arezzo) è conservato il saio delle stimmate di san Francesco.
La teca che lo contiene è impreziosita da otto pannelli laterali in bronzo argentato … noi abbiamo le terracotte NON MANCATE!
1 settembre 2018 – Ore 17.00
Storia e testimonianze della Collegiata di San Giovanni in Persiceto e dell’opera di Mons. Guido Franzoni per il nuovo altare.
NON MANCATE!
Al compimento del duplice mandato di presidenza del Lions’ Club di Budrio, svolto da Luigi Montaguti che ha promosso l’unione, la cultura e la solidarietà, Marefosca desidera esprimere riconoscenza, stima e amicizia al nostro illustre concittadino.
ESPOSIZIONE DI LIBRI USATI br>
I visitatori potranno ritirare GRATUITAMENTE uno o più libri fra quelli esposti. NON MANCATE!
Luigi Montaguti, decimino d.o.c., ha festeggiato con i suoi amici il suo 81º compleanno presso il ristorante “Il giardino” di Budrio.
Il Lions Club premia cinque alunni con le borse di studio
ANCHE quest’anno il lions Club di Budrio ha consegnato borse di studio da 200 euro a cinque alunni meritevoli nelle medie del paese. Non solo: è stato scelto un elaborato di un ragazzo che parteciperà al concorso nazionale “Un disegno per la pace”.